Quantcast
Channel: Post degli Associati – AICP | Associazione italiana coach professionisti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 176

Il Personal branding come strumento di comunicazione professionale

$
0
0

Sei in cerca di nuovi clienti?
Ti piace questa attività? Ti riesce come vorresti?
Proviamo a ribaltare il concetto: e se fossero i tuoi nuovi clienti a trovare te? Sei sicuro che riuscirebbero a trovarti?
Quante domande! Le domande sono lo strumento principale di un coach, ma se hai letto fino a qui hai capito che le domande giuste possono aiutarti a cambiare le prospettive!
Torniamo alla tua ricerca di clienti, farsi trovare è il primo passo, quello successivo è farsi scegliere ed è qui che entra in campo il personal branding. Pensare a te professionista come ad un brand può risultare distante dal modo in cui fino ad oggi ti sei proposto sul mercato, ma nell’era della comunicazione globale il cliente ha la possibilità di scegliere il prodotto o il servizio acquisendo informazioni specifiche senza necessariamente entrare in contatto diretto con te. Come puoi influenzarlo allora? Se il confronto non è basato sul prezzo, spetta a te aiutarlo nella scelta. Ad esempio facendo leva sul bisogno che puoi risolvere o mostrandogli quale fattore differenziale ti distingue e ti rende il professionista perfetto per lui.
Come è possibile far accadere tutto questo? Innanzitutto è importante ragionare sul fattore differenziale che ti rende credibile, unico ed interessante agli occhi dei tuoi futuri clienti; ed è qui che entra in gioco il coaching che, con domande e strumenti pratici, ti accompagna nella definizione e sviluppo del tuo potenziale focalizzando le tue risorse e i talenti. Fatto questo potrai ragionare insieme al coach per definire l’obiettivo, ovvero cosa vuoi ottenere dall’attività di Personal Branding e su questo costruire una strategia che ti indichi la strada da seguire. Il Coach professionista sa come accompagnarti in questo percorso di focus su di te e la tua professione, ti sostiene nella fase di definizione del tuo obiettivo professionale e nella pianificazione di come raggiungerlo. Il confronto con un altro professionista ti aiuta inoltre a validare la tua idea e ti insegna a lavorare per obiettivi e con domande guida. Si riducono dispersioni di energie e di risorse, anche economiche e potrai trovare possibili sostenitori che ti aiutano a raggiungere il tuo obiettivo.

Roberta Moretti
Business Coach – sviluppo professionale e personal branding
www.robertamoretti.it
info@robertamoretti.it

The post Il Personal branding come strumento di comunicazione professionale appeared first on AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 176

Trending Articles